Gruppo: Prealpi vicentine Tipologia: attraversata Partenza: S.Ulderico, loc. Bosco m 780 Arrivo: Santorso m 218 Dislivello: salita m 550 – discesa m 1100 Quota massima: m 1296 Difficoltà : E ed EE Tempo ore: 5 – 6 ore Cartografia: Valdastico e Alt... read more
Si informa che nella serata di venerdì 8 aprile presso l’Auditorium della Biblioteca di Montebelluna, organizzata con l’alpinista Fausto De Stefani sono stati raccolti, dai presenti in sala, l’importo di Euro 1.200,00 che unitamente ai contributi d... read more
Mattia Vettoretto presenta “Materia Instabile” 806 km a piedi, in solitaria ed in autosufficienza, nella terra islandese. Giovedì 7 Aprile ore 21.00 – Centro Frazionale di Guarda
Sabato 12 marzo si è svolta l’annuale Assemblea del CAI di Montebelluna presso la sede di Via A. Serena: un appuntamento che quest’anno è stato vissuto con particolare partecipazione da parte dei Soci per il concomitante festeggiamento per i novantâ... read more
16 ottobre 2016 PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI Sentiero del Monte della Madonna e Sentiero del Monte Grande Gruppo: Colli Euganei (Padova) Tipologia: attraversata Partenza: Teolo (PD) Loc. Ponte del Riposo m 60 Arrivo: Passo delle Fiorine, Teolo (PD) D... read more
2 ottobre 2016 Gruppo: Monte Grappa Tipologia: attraversata Partenza: località Finestron (VI) m 1285 Arrivo: località Forcelletto (VI) m 1396 Dislivello: salita m 500 – discesa m 400 Quota massima: m 1775 Difficoltà : E Tempo ore: 5 – 6 ore Cart... read more
25 settembre 2016 Gruppo: Cridola Tipologia: giro ad anello Gruppo A. Partenza/Arrivo: località Borbe, m 1056 Dislivello: salita e discesa m 1.000 Quota massima: m 2060 Difficoltà : EE Tempo ore: 5 Gruppo B. Partenza/Arrivo: Passo Mauria, m 1300 Dislivel... read more