Monte Agnelessa

Domenica 29 giugno 2025 – Lo Spiz de Zuel è un rilievo che si erge sulla destra del torrente Maè a nord ovest di Forno di Zoldo.

Cima molto panoramica specie sul versante est del Civetta e sul Pelmo. Partiamo da Pecol, presso il camping Civetta e il parcheggio degli impianti di risalita. Prima per stradina e, poi per sentiero n. 587, saliamo verso la sorgente del torrente Maè, dove si potranno ammirare due splendide cascate denominate “Gavon Piccol” e “Gavon Grant”.

Oltrepassata la sorgente, in circa 2 ore arriviamo al Col Grant a quota 1.927 m, con il Pelmo davanti a noi e le propaggini del Civetta sopra di noi. Da qui scendiamo, per sentiero n. 557, alla casera della Grava a quota 1.627 m.

Dopo una pausa ripartiamo e, percorrendo una stradina militare, arriviamo sulla cima dello Spiz de Zuel a quota 2.033 m, circa 4 ore dalla partenza. Dalla cima panorama a 360 gradi su tutta la val Zoldana e oltre, Pelmo, Civetta, Antelao, Occhette, Bosconero, Moiazza.

Dopo la pausa per il pranzo ripartiamo scendendo in direzione della casera della Grava. Giunti a quota 1.800 m circa, prendiamo a destra in direzione della forcella del Tolp e, successivamente verso i rifugi Su’n Paradise e Pian del Crep (sentieri n. 585 e n. 586).

Dal rifugio Pian del Crep continuiamo a scendere verso Pecol e, in circa 2 ore dalla cima, torniamo al parcheggio.

N.B.: Escursione relativamente facile adatta a tutti purché allenati, su facili sentieri e forestali.

  • Gruppo Montuoso: Dolomiti di Zoldo
  • Difficoltà: E
  • Tipologia: sentiero escursionistico
  • Punto di partenza: Pecol park impianti
  • Punto di arrivo: Pecol park impianti
  • Dislivello salita: 950 m circa
  • Dislivello discesa: 950 m circa
  • Quota massima:
  • Punto di appoggio: Baita Civetta al Casot
  • Durata: 6 ore circa
  • Tipo di percorso: anello
  • Cartografia: Tabacco 025
  • Orario di partenza: 7,00
  • Orario presunto di arrivo: 19,00
  • Accompagnatori:
    • Mario Grespan – cell. 370 3527900
    • Romano Piccolo – cell. 349 3430432

Scarica il programma completo delle nostre uscite per il 2025 [pdf – 452 kb]

Leggi il regolamento delle attività escursionistiche