Da giovedì 1 a lunedì 5 maggio 2025 –
Viterbo, città dei Papi celebre come città termale, presenta un vasto centro storico medioevale ben conservato e anche un insieme di rilievi di origine vulcanica: i monti Cimini.Ma ciò che più caratterizza la zona sono i numerosi siti archeologici presenti nella Tuscia, un vero e proprio libro aperto sulla storia della regione e in particolare dell’alto Lazio, rivestendo essi un notevole interesse turistico per la città di Viterbo. Nell’alta Tuscia troviamo il lago di Bolsena formatosi 300.000 anni fa in seguito al collasso calderico di alcuni vulcani nel complesso dei monti Volsini, dando così origine a quello che oggi è il lago di origine vulcanica più grande d’Europa.
Dedicheremo cinque giorni per conoscere e scoprire gli itinerari più interessanti e suggestivi del viterbese: dal cuore medioevale di Viterbo ai caratteristici borghi di Vitorchiano e Barbarano Romano, passando attraverso le spettacolari vie cave etrusche con le necropoli, le case ipogee di Corviano, scopriremo l’unico Moai presente in Europa scolpito fuori dall’isola di Pasqua, percorreremo un tratto della Via Francigena lungo le rive del lago di Bolsena fra spiagge lacustri e una vista spettacolare da Montefiascone… Il programma dettagliato sarà disponibile presso la segreteria della sede.
Scarica il programma completo delle nostre uscite per il 2025 [pdf – 452 kb]