Monte Alt di Framont

Domenica 13 luglio 2025 – Dal parcheggio del rifugio San Sebastiano si imbocca il sentiero n. 549 che porta in un’ora circa al rifugio Bruto Carestiato (1834 m), sotto la Cresta delle Masenade.

Da qui, una facile traccia su ghiaione (sent. n. 554) sotto la parete del Sass de Duram, propaggine meridionale del gruppo della Moiazza, porta ad un bivio: deviando a destra il sentiero porta all’attacco della ferrata Gianni Costantini, via per la cima Moiazza Sud.

Proseguiamo sulla sinistra fino ad un capitello in legno e, poco più su, alla Forcella Da Camp (1933 m). Dalla forcella si segue il sentiero verso valle che porta dapprima alla Busa del Camp, e poi, risalendo sempre più ripidamente, porta in circa un’ora e mezza a Mont alt di Framont (2181 m), da cui la vista spazia sull’intera vallata agordina.

L’ultimo tratto per la cima è molto ripido e occorre fare particolare attenzione alla traccia, spesso poco visibile per via delle nuvole che risalgono da valle. Il ritorno per lo stesso percorso di andata.

  • Gruppo Montuoso: Moiazza – Civetta
  • Difficoltà: E
  • Tipologia: escursionistico
  • Punto di partenza: Passo Duran, Agordo
  • Punto di arrivo: Passo Duran, Agordo
  • Dislivello salita: 600 m
  • Dislivello discesa: 600 m
  • Quota massima: 2.181 m
  • Quota minima: 1.605 m
  • Punto di appoggio: Rif. San Sebastiano, Rif. Bruto Carestiato
  • Durata: 6 ore
  • Tipo di percorso: andata e ritorno
  • Cartografia: Tabacco 025
  • Orario di partenza: 7,00
  • Orario presunto di arrivo: 19,00
  • Accompagnatori:
    • Chiara Bortot – cell. 371 3074812
    • Samuele Bosnjakovic – cell. 347 9745411

Scarica il programma completo delle nostre uscite per il 2025 [pdf – 452 kb]

Leggi il regolamento delle attività escursionistiche